A causa dell’emergenza coronavirus molti ristoranti potrebbero risultare chiusi molti altri disponibili solo con servizio DELIVERY. Consigliamo di contattare direttamente le attività per scoprire iniziative e costi.
Ristoranti a Matera
Sei a Matera e vuoi mangiare a pranzo o cena cibo di ottima qualità e desideri conoscere in anticipo i prezzi? Di seguito le migliori proposte di 3Bonmenu:
Benvenuti!
IN ANTINO’
RistoGourmet caratterizzato da un arredo elegante e moderno dove la tonalità calda delle luci vi accompagnerà in questo "viaggio" immersi nei dipinti a muro raffiguranti scorci di Matera.
Vi aspettiamo per un esperienza nel gusto. > Leggi
Tenuta Danesi è a Matera, situata a 11 km dal Castello Tramontano, a 11 km dalla Cattedrale di Matera e dal Museo MUSMA e a 10 km dal Convento di Sant'Agostino. La sua vicinanza ai rinomati Sassi nonché alla nota masseria di Jesce e ai relativi scavi archeologici, immergono la Tenuta Danesi nei tipici paesaggi Materani.
La struttura offre camere climatizzate con connessione WiFi gratuita, dotate di armadio e TV a schermo piatto bagno privato con bidet ed alcune... > Leggi
Basquiat Il Ristorantino è creatività e passione per la cucina. Pochi posti, intimo e cucina a vista con Show cooking.
La location è accogliente e trendy allo stesso tempo, trae ispirazione dal celebre artista statunitense degli anni 80, "Jean Michel Basquiat" (pronuncia "Baskià"), writer e pittore di grande talento, stravagante, controverso e geniale.
--Chef Giancarlo del Castello per la sua cucina a vista utilizza prodotti tipici del territorio e propone piatti innovativi selezionando meticolosamente gli ingredienti. I primi piatti sono la sua passione e considera lo spaghetto il Re... > Leggi
Nel cuore di Matera, si vive un'esperienza tra cibo & storia senza eguali. Quando mangi un piatto speciale, mangi tutta la cultura che gli appartiene!
Dedalo propone cucina tradizionale arricchita da un tocco fusion e creativo.
Le freschissime materie prime delle nostre terre vengono con cura selezionate stagionalmente dagli chef per offrire un’esperienza sensoriale indimenticabile e la poesia dei colori della murgia incontra, nelle diverse proposte, gli aromi seduttivi dell’oriente consentendo un viaggio emozionale unico.
...non solo una gioia per il palato. Mise en place e design del piatto finemente ricercati... > Leggi
Vitantonio Lombardo Ristorante prende il nome proprio dal suo Chef con l’intento di comunicare forte senso di familiarità, consentire a ciascun ospite di sentirsi a casa.
Una grotta del Rione Sassi lasciata al suo fascino naturale di proposito, su progetto dell’architetto Alessandro Tortorelli e desiderio di Vitantonio che ha scelto Matera ispirato da un luogo in cui cavità e convessità della pietra possono davvero dar vita ad esperienze di gusto senza tempo.
Gli ambienti sono irregolari, il tufo è a vista alternato da eleganti particolari in vetro... > Leggi
Galeotta fu l’Osteria Francescana. Nel celebre tristellato hanno sgobbato per imparare un’arte, condiviso una bellissima esperienza e creato le fondamenta per una solida amicizia. Oggi, sono alla guida di una delle realtà culinarie più interessanti a Matera, una città dal fascino indiscusso e contraddittorio, sospesa tra passato e presente, alla ricerca di un nuovo equilibrio.
Michele Castelli chef, Virginia Caravita sous chef e Francesco Russo maitre del ristorante Dimora Ulmo sono giovani. Partiti e rientrati per creare e offrire una alternativa... > Leggi
La materia prima è la base. Parte tutto da là, la creatività, la lavorazione, la ricettazione, il piatto preferito. Tutto nasce da là. Da un filo d’olio, dal rosso selvaggio delle carni, dalla fragranza senza tempo dei pani, dal velluto avvolgente dei vini rossi. Materia prima. Alimento vero. Il nostro primo vero amore in cucina.
I cibi e vini DOC e DOP, i presidi Slow Food, le birre artigianali, tutto è cura e attenzione. Ci piace conoscere i nostri fornitori, visitare le loro aziende, fidarci del loro parere, per servirvi un prodotto finale sano, genuino, materico.
Eppure il segreto della nostra... > Leggi
A ridosso del Sasso Barisano, il Ristorante Stano è uno dei simboli della riscoperta turistica della città sulla cui scia rinasce la ristorazione di qualità.
La cucina casereccia di Franco Stano, patròn e cuoco, è minimalista ma solida, apparentemente semplice.
E' lui che sceglie personalmente i prodotti al mercato la mattina presto. Il ristorante è a conduzione famigliare: la moglie collabora in cucina e i tre figli si occupano della sala.
In questa antica casa con la stalla annessa, l'arredamento strizza l'occhio al moderno, ma le sedie in legno e... > Leggi
QUESTIONE DI PASTA: l’atmosfera é quella di un normale pastificio, bancone con pasta fresca di vario genere: formati tradizionali, pasta ripiena e aromatizzata, a cui è associata una cucina con sala in cui è possibile assaporare gustose ricette di pasta cucinate da giovani chef.
C’è di tutto e freschissimo, compresi i piatti vegetariani, sughi e condimenti vari.
La novità è quindi che, oltre ad acquistare la pasta fresca per gustarla a casa, potete scegliere di mangiarla sul posto con abbinamenti di pasta e condimenti scelti da voi che vengono cucinati al momento e che rendono singolari le nostre... > Leggi
Il Ristorante alle Fornaci propone una accurata e diversificata linea gastronomica con specialità a base di sapori tipici della Basilicata.
Mettiamo a disposizione un'elegante sala da pranzo per offrire alla nostra affezionata clientela la possibilità di organizzare cene e pranzi particolari o piccole cerimonie.
Siamo conosciuti ed apprezzati da numerosi clienti locali ma anche da turisti e da chi, di passaggio, vuole gustare la vera cucina locale.
Per garantire sapori genuini ed il rispetto delle antiche ricette tradizionali, elemento indispensabile è... > Leggi
---Chef Nicola Popolizio "La cucina è una passione che ho da quando sono bambino, cucinavo con mia madre in casa e ricordo che mi divertivo da matti; oggi questa passione che ho coltivato per tutta la vita si è trasformata in lavoro e la voglia di apprendere e innovare in cucina mi ha portato a girare in varie città d'Italia Monopoli · 2007 La mia prima esperienza è iniziata all'età di 21 anni nella città di Monopoli presso il Relaise Chateax "Il Melograno"; qui ho imparato a lavorare la pasta fresca con le annesse farcie ed ho capito che tipo di cucina avrei voluto intraprendere.... > Leggi