Descrizione
Le basi di Ponte Pietra vennero poste oltre 2000 anni fa. Roma era il centro dell'Impero d'Occidente, al potere era Gaio Giulio Cesare.
A ridosso di Ponte Pietra, nel cuore del centro storico di Verona, sorgono ancora oggi magnifici edifici costruiti su antiche pietre romaniche: la costruzione più vicina, la prima che si presenta al visitatore, ospita il Ristorante Ponte Pietra.
Il locale, completamente ristrutturato e finemente arredato con mobili del 1800, riserva ai suoi ospiti un'atmosfera elegante e ricercata; gli ambienti si affacciano sul fiume Adige, porgendo alla vista uno dei panorami più romantici e suggestivi che la città scaligera possa offrire.
Dopo l'esperienza della Bottega del Vino, Gianni Pascucci, con Diana Tropinina, offre ai suoi ospiti un nuovo ambiente dalle caratteristiche uniche. Al tramonto, i raggi del sole filtrano dai colli per andare a lambire le acque del fiume di una luce rosso cardinale; le antiche pareti del ristorante si colorano così di un'atmosfera romantica e carica di fascino, creando un contesto intimo e soffuso.
Nel periodo areniano viene prestato servizio di pre-opera su prenotazione. Ben si presta anche per colazioni e cene di lavoro.
--chef Michael Silhavi,giovane chef veronese, di origini francesi, che ha girato il mondo in cucine stellate e non; Londra, Budapest, Sardegna, Bangkok e New York sono luoghi che hanno influenzato il suo approccio alla cucina e agli ingredienti. L'esperienza più significativa è stata peró quella dei tre anni trascorsi nelle cucine del bistellato Ristorante Perbellini a Isola Rizza, dove ha affinato tecnica e professionalità. Nel Ristorante Ponte Pietra lo chef, coadiuvato da un valido team, propone una cucina attuale con gusti tradizionali e tecniche moderne, immersa nel fascino della città dell'amore.