Descrizione
Oggi, come anni addietro, semplicità e naturalezza rispecchiano l’essenza di questo raffinato ristorante. Un passato che risale al 1965, quando la famiglia Bei serviva gli gnocchi di Milvia e il marito Emilio si occupava dei piatti di pesce e accoglieva con cortesia gli ospiti in sala. I genitori sono ancora parte attiva della vita del ristorante, ma la gestione è passata ai figli maschi Osvaldo, Roberto e Danilo. Quest’ultimo è lo chef che ha carpito i segreti della madre e li ha rivisitati con una propria interpretazione personale. Dal 1976 il ristorante ha sede a Casabianca dove è stata trasferita la collezione di opere d’arte che papà Emilio ha creato ricevendo le opere direttamente dai pittori cui dava ristoro nell’antica sede. La gestione familiare garantisce continuità con le generazioni passate oltre che genuinità nelle proposte ristorative. Anche le mogli sono coinvolte nella vita del locale: per esempio Laura, sposa di Roberto, fa dei dolci, preparati con spontaneità e naturalezza: il frutto di una vocazione. Un team che persegue da sempre lo stesso obiettivo di grande cura nella scelta degli ingredienti, con interpretazioni creative che non snaturano la matrice della specializzazione di Danilo: piatti di pesce, freschissimo anche se utilizzato solo nel ripieno dei tortelli.(Fonte:JRE http://www.jre.it/item/danilo-bei-ristorante-emilio/)