Descrizione
Fabrizio Ferrari, chef è considerato uno dei principali e più giovani interpreti eccellenti della cucina di pesce di mare in Italia. Cresciuto tra i fornelli ma di formazione culinaria autodidatta, prima di indossare la giacca da cuoco Fabrizio si è laureato in giurisprudenza.
Scoperta la passione per la cucina, ha scelto di "studiare" lavorando con famosi chef, tra cui Renè Redzepi al Noma di Copenhagen, Mauro Uliassi dell'omonimo ristorante di Senigallia, entrambi due stelle Michelin e Enrico Crippa del ristorante Piazza Duomo ad Alba, tre stelle Michelin.
In pochi anni ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti con il suo ristorante Al Porticciolo 84, tra cui una stella assegnatagli dalla guida Michelin dal 2006, a soli 25 anni. Dal 2012 il ristorante fa parte dell'Associazione Jeunes Restaurateurs D’Europe con la quale ha partecipato ad eventi di successo come il Priceless Restaurant di MasterCard a Milano e Dining with the Stars alle Maldive.
Nel 2016 il ristorante è stato il primo in Italia ad ottenere la certificazione per la Catena di Custodia secondo lo standard MSC Pesca Sostenibile - Marine Stewardship Council, di cui Fabrizio è anche Ambassador.
Lo stesso anno è stato invitato come relatore al congresso di Identità Golose, dove ha tenuto una lezione sulla creazione di piatti di alta gastronomia utilizzando prodotti marini ecosostenibili.
Collabora inoltre con le più prestigiose scuole di cucina italiane.